di Vanni Fusconi, centro studi ConsulenzaAgricola.it Il contratto di soccida è l’ultimo contratto agrario associativo fra quelli tipizzati dal Legislatore del 1942[1], ma nonostante rivesta grande importanza per tutto il settore dell’allevamento, a tutt’oggi permangono ancora dubbi interpretativi sulla sua applicazione, in parte fugati da recenti...

di Vanni Fusconi, centro studi ConsulenzaAgricola.it Il contratto di compartecipazione agraria è un contratto agrario di tipo associativo che consente di attribuire a “titolo originario” a ciascuna delle parti (compartecipante e compartecipato) una quota del prodotto derivante dallo svolgimento in comune dell’attività agricola di coltivazione. La possibilità...