di Vanni Fusconi – Pubblicato sulla Rivista n. 12 2019 di ConsulenzaAgricola.itLa “prelazione agraria” esprime il diritto del coltivatore (conduttore del fondo altrui o confinante di questo) ad essere preferito al terzo nell’acquisto di un fondo rustico alle medesime condizioni stabilite per quest’ultimo.La disciplina di riferimento...

di Vanni Fusconi - Pubblicato sulla Rivista n. 09 2019 di ConsulenzaAgricola.itUno dei casi maggiormente discussi negli ultimi anni è indubbiamente quello che riguarda i benefici in materia di IMU previsti per i coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).Per il godimento di tali benefici, la...

di Vanni Fusconi – Pubblicato sulla Rivista n. 03 2019 di ConsulenzaAgricola.itLa soccida rappresenta oggi la forma contrattuale sulla quale si basa gran parte dell’allevamento nazionale: la sua importanza è cresciuta nel tempo in tutti i settori dell’allevamento trovando la sua massima espressione in quello avicolo...