di Vanni Fusconi, centro studi ConsulenzaAgricola.it Il contratto di compartecipazione agraria è un contratto agrario di tipo associativo che consente di attribuire a “titolo originario” a ciascuna delle parti (compartecipante e compartecipato) una quota del prodotto derivante dallo svolgimento in comune dell’attività agricola di coltivazione.La possibilità...

di Vanni Fusconi, centro studi ConsulenzaAgricola.it Il Legislatore ha demandato alle Regioni il potere di accertare, ad ogni effetto di legge, il possesso dei requisiti di Imprenditore Agricolo a titolo Professionale (IAP); tuttavia, non bisogna dimenticare che tali Enti non effettuano verifiche con effetto retroattivo e...

di Vanni Fusconi, centro studi ConsulenzaAgricola.it Una problematica poco dibattuta, ma di fondamentale importanza per il settore agricolo, è quella che riguarda l’individuazione precisa delle tipologie di prodotti che un imprenditore agricolo può vendere nei limiti della vendita diretta, senza soggiacere alle norme proprie del commercio...

Con la legge di orientamento (D.Lgs 228/2001) il richiamo all’“esercizio normale dell’agricoltura” è stato sostituito dal concetto di “prevalenza”. Una rivoluzione che ha fatto sì che in agricoltura potessero rientrare non solo quelle attività normalmente esercitate dall’imprenditore agricolo, ma tutte quelle attività connesse svolte utilizzando...

Ai sensi di quanto previsto dal terzo comma dell’art. 2135 c.c. sono considerate attività agricole connesse le “attività dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attività agricola esercitata.”. Una disposizione importante che ha fatto sì che...

L’affettamento e il confezionamento del prosciutto non sono considerati servizi di “produzione” poiché non modificano la natura del prodotto; pertanto, non può trovare applicazione l’aliquota IVA del 10% prevista per il prodotto principale.Queste sono le conclusioni a cui è giunta l’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello...