19 Apr I DUBBI INTERPRETATIVI SULLA COMPARTECIPAZIONE AGRARIA METTONO IN PERICOLO LE SOCIETA’ AGRICOLE
di Vanni Fusconi, centro studi ConsulenzaAgricola.it Il contratto di compartecipazione agraria è un contratto agrario di tipo associativo che consente di attribuire a “titolo originario” a ciascuna delle parti (compartecipante e compartecipato) una quota del prodotto derivante dallo svolgimento in comune dell’attività agricola di coltivazione. La possibilità...