14 Mag infoBIOGAS 2018 – Vanni Fusconi, avvocato tributarista di Consulenza Agricola
https://www.youtube.com/watch?v=WcsBrBiBGjo&feature=emb_title...
https://www.youtube.com/watch?v=WcsBrBiBGjo&feature=emb_title...
https://www.youtube.com/watch?v=WcsBrBiBGjo&feature=emb_title...
https://www.youtube.com/watch?v=WcsBrBiBGjo&feature=emb_title...
Uno dei casi maggiormente discussi negli ultimi anni è indubbiamente quello che riguarda i benefici in materia di IMU previsti per i coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP). Per il godimento di tali benefici, la norma prevede la contemporanea presenza di alcuni requisiti, tra cui...
Nell’ambito dei benefici tributari riconosciuti per l’acquisto di fabbricati, non manca l’attenzione da parte dell’Agenzia sulle agevolazioni tributarie per la formazione e l’arrotondamento della proprietà contadina di cui alla L. 6 agosto 1954, n. 604 e successive modificazioni. La norma sulla PPC, più volte prorogata nel...
di Vanni Fusconi, Avvocato e Massimiliano Mercuri, Dottore commercialista La produzione di energia da fonte fotovoltaica non conosce pace, soprattutto dal punto di vista fiscale: una normativa a dir poco lacunosa, infatti, lascia spazio a pseudo interpretazioni che mal si conciliano con la ratio stessa della norma...
di Vanni Fusconi, avvocato e Massimiliano Mercuri, dottore commercialista Con l’articolo 1, comma 423, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 (c.d. Legge Finanziaria 2006) e successive modificazioni ed integrazioni, il legislatore nazionale ha inserito nell’ambito delle attività agricole connesse la produzione e la cessione di energia...
Come noto, l’articolo 9, comma 3-bis, del D.L. n. 557 del 1993 riconosce, ai fini fiscali, la “ruralità” alle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell’attività agricola di cui all’articolo 2135 del codice civile. Art. 2135 del c.c.: “È imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività:...
Nel mondo ortofrutticolo, le imprese agricole che intendono aumentare la propria produttività, integrando così il reddito e il profitto, spesso si avvalgono dei prodotti altrui per aumentare la gamma o la quantità dei propri prodotti agricoli. Tutto il processo, che nasce dall’acquisto da terzi del prodotto...
L’applicazione dell’IVA sulle cessioni di terreni edificabili da parte di imprenditori agricoli resta una delle questioni maggiormente controverse della fiscalità indiretta in agricoltura. Negli anni, infatti, si sono registrati orientamenti altalenanti da parte della giurisprudenza di legittimità, che molto spesso si è espressa in senso...